ARCO SLOW

Scelte coraggiose.

Chiudiamo le strade, apriamo la città!

Domenica 6 aprile, Via Garberie, Marconi e delle Palme si trasformano in un grande spazio da vivere a passo lento. Senza auto, ma con stand, giochi, attività per grandi e piccoli e tanto divertimento!

Un’opportunità per sperimentare nuovi usi e significati dello spazio pubblico e diffondere, attraverso l’esperienza diretta, maggiore consapevolezza sulla sostenibilità delle nostre città e sulle buone pratiche da attuare per avere città più sane, accoglienti e vivaci!

Passeggia.
Scopri.
Gioca.
Gusta.

La strada non è solo un luogo di passaggio… è un luogo da vivere!

Dove:
Arco (TN)
Via Marconi,
Via Garberie,
Via delle Palme

Quando:
Domenica 6 aprile
dalle 11.00 alle 22.00

PROGRAMMA:

11:30 – 12:30
Parata Arco Slow
con la Banda Sociale di Dro – Ceniga (da Cantiere 26 ad Arco Slow)

12:30 – 14:00
Pranzo
con il Collettivo Octopus

TALK, CONFERENZE E INTRATTENIMENTO:

14:00 – 14:15
Benvenuti ad Arco Slow!
saluti istituzionali e ringraziamenti con Cooperativa Smart e partner

14:15 – 15:30
Arco Slow Talk
“Un salotto… senza barriere!”
con Astrid Odv

“Che genere di città vorresti?”
con Alba Chiara APS

“Muoversi in rete”
con Rete Climatica Trentina

“Chi lo dice che il SUP è solo uno sport?”

con Sup Club Riva del Garda

Voci dalla terra

con Giovani: coltiviamo il futuro?

La ciclopolitana di Arco
con Comitato Olivaia

16.00-16.30
Cosa si muove in Alto Garda?
Tavola rotonda moderata da Leonardo Omezzolli de Il T Quotidiano con Remoove Srl e Comitato Mobilità Sostenibile Trentino

16.30-16.50
Saluti istituzionali

17.00-18.00
Scelte coraggiose per città sostenibili
Tavola rotonda moderata da Francesco Picello (Coop. Smart Onlus) con Pier Giorgio Oliveti (direttore Cittaslow International) e Simona Elmo (responsabile nazionale politiche giovanili Anci)

18.00-18.30
Sketch comici
con il gruppo Improvvisamente

18.30-19.30
AperiSlow musicale
con Chesko Dj

19.00-21.00
Cena
con il Collettivo Octopus 

19.30-21.00
Faanchaabi Live


21.00-22.00
DJ SET
con Chesko Dj

STAND, ATTIVITÀ E GIOCHI:

14:00-18:00
Stand, attività e giochi per tutte le età

Attività su iscrizione:

  • Laboratorio “Pedalare…in sicurezza” con Polizia Locale Alto Garda e Ledro
  • Escape Forest con Officina delle Nuvole 
  • Raccolta Clean and Slow con Plastic Free Ride 
  • Raccolta mozziconi con Plastic Free Onlus 
  • Revisioniamo la tua bici!
    con CFP ENAIP Arco e Scuola media di Prabi (IC Arco)

Attività a cui si può partecipare liberamente:

  • Prove libere con Slackline Trentino ASD 
  • Skateboard School con Gofast ASD 
  • Laboratori ecologici con Plastic Free Onlus
  • Laboratorio “La strada che vorrei” con Fondazione Michele Scarponi 
  • Il Quiz con BESTIACCE 
  • Laboratorio “Che genere di città vorresti?” con Alba Chiara APS 
  • Installazione interattiva “SostArte” con Plastiqo APS 
  • Prove libere con Seesaaw APS 
  • Giochi da tavolo con Busa Play 
  • A.S.D. Scacchi Alto Garda
  • Bridge con Circolo Bridge di Arco 
  • Strada in allegria la Scuola Primaria Gardascuola
  • Giochi sportivi con la Scuola Secondaria Gardascuola 
  • Laboratorio di urbanistica tattica con Camposaz 
  • Prove libere di capoeira con Gruppo Porto Da Barra di Arco
  • Swap libri con Andromeda 
  • Laboratorio “Saremo alberi?” con Educare nel Bosco Canale scuola

Stand interattivi:

  • Mostra sensoriale-interattiva con La Sfuseria 
  • Degustazioni di prodotti con il progetto Giovani coltiviamo il futuro
  • Campo scout in città con Associazione Scout CNGEI Arco
  • Spazzino Space con Hit Flash & friends

Stand espositivi:

  • Comune di Arco 
  • IlT Quotidiano 
  • Comitato Olivaia 
  • Sup Club Riva del Garda 
  • E-trike Srl
  • Remoove Srl
  • Radici Vive e Spinout